Innovazione sostenibile in agricoltura

Bollettino fitosanitario del 07/10/20

Bollettino fitosanitario del 7 ottobre 2020

 

Attenzione!

 

Continuano le catture di nottue fogliari. Infatti ci sono su molte colture casi di lembi fogliari erosi dalle larve.

Diversi focolai di afidi sono stati ancora riscontrati su cetriolo, zucchino e lattughe a campo aperto e cicaline (vettori di virosi) su zucchino.

Relativamente alle malattie fungine, vista l'alternanza di tempo piovoso e giornate soleggiate con elevata umidità relativa, prestare molta attenzione alla Peronospora, all'oidio e alla Botrytis cinerea. Si consiglia, insieme ai comuni fungicidi chimici, come da disciplinari di produzione, l'impiego continuativo di bacillus subtilis e bacillus amyloliquefaciens (Defenpiù), batteri che proteggono preventivamente le foglie, impedendo che le spore del patogeno si sviluppino. 

 

Considerato che stiamo in un periodo a rischio (fine estate-inizio autunno) per infestazioni da nematodi, si consiglia l'impiego di Life, a base di olio di neem ed aglio enzimatico e di Nemapiù, a base di bacillus firmus e Streptomyces avermitilis. Il Nemapiù rigenera il terreno e ha un effetto biostimolante sull'emissione di nuove radici e sulla vegetazione.

  

Mezzi tecnici e soluzioni per rinforzare e difendere le Vostre colture in modo efficiente e sostenibile sono disponibili presso Leogroup S.r.l. Contatta la nostra segreteria tecnica al 3474379275.

 

 

Newsletter